Pranzo di Pasqua 2025
La Proposta CASUPOLA
APERITIVO DI BENVENUTO in giardino con stuzzicheria
Menù degustazione selezionato dai nostri chefs
salette intime con vista giardino e caminetto o
ampi saloni adiacenti al giardino allestito con fontane e gazebo
PRANZO DI PASQUA 2025
PRENOTAZIONI CONTATTARE IL
031 850665 – 338 6512213
Disponibile su richiesta menù Senza Glutine, Vegetariano, per allergici o intolleranti .
Bambini 0/2 Anni Ospiti
Bambini 3/8 Anni € 38.00 con Menù Bimbi
Prosciutto Cotto – Pasta al Ragù – Cotoletta con Patatine Fritte – Gelato
Pasqua: Origini e Storia
Per capire la storia della nascita e della celebrazione della Pasqua professata dalle due più grandi religioni monoteiste, il Cristianesimo e l’Ebraismo, dobbiamo fare un salto nel passato e andare a scandagliare i più remoti angoli della storia.
La Pasqua cristiana glorifica il sacrificio del figlio di Dio, Gesù di Nazareth che, dopo essere stato crocifisso, risorge per liberare gli uomini dal peccato originale. La Pasqua ebraica festeggia la liberazione del popolo giudeo dalla schiavitù dell’Egitto.
L’origine della Pasqua, secondo il Nuovo Testamento, risale alla crocifissione di Gesù, episodio che coincide con la vigilia della celebrazione di quella ebraica.
I cristiani di origine ebraica onoravano la Resurrezione dopo la celebrazione della Pasqua semitica, mentre i cristiani di origine pagana la ossequiavano tutte le domeniche dell’anno. Da questa ambivalenza e confusione di festeggiamenti nacquero numerosi controversie che terminarono nel 325 d.C. grazie al Concilio di Nicea, che stabilì che la Pasqua doveva essere celebrata la prima domenica dopo la luna piena che seguiva l‘equinozio di primavera. Nel 525 d.C. si stabilì che questa data doveva cadere tra il 22 marzo e il 25 aprile.